Raga ci siamo, tra qualche giorno è Halloween.
Motivo in più per ascoltare il podcast di J Ax, non aprite quella podcast.
Come come? Non lo avete mai ascoltato? Male ragazzi… molto male.
Sapete che si trova al terzo posto della classifica dei 5 pocast horror più ascoltati su Spotify?
Ora vi dico quali sono gli altri.
Quali sono i cinque podcast horror e true crime più ascoltati sulla piattaforma?
Partiamo dal fondo.
5. Al quinto posto c’è Bouquet of Madness.
Martina e Federica, hanno ideato un podcast true crime che si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma con tante domande. Hanno già fatto 78 episodi raccontando casi terribili e assurdi.
L’appuntamento è ogni due settimane, la domenica alle 17. Ma essendo un pocast poi potete ascoltarlo quando volete.
4. Al quarto posto c’è Crime & Comedy, di Marco Champier e Clara Campi.
Mi piace anche perchè la serie alterna crime e comedy. I due conduttori infatti sono due comici.
Appuntamento con una nuova puntata ogni domenica mattina.
E ora il podio: i tre migliori podcast horror di Spotify
3. Gradino più basso per JAx. Anche per lui crime e comedy. Non Aprite Quella Podcast. è anche un chiaro omaggio al film di culto diretto da Tobe Hooper, Non Aprite Quella Porta.
J-Ax, il rapper Pedar e il giornalista Matteo Lenardon conducono una serie che parla di misteri irrisolti e raccapriccianti, di inquietanti serial killer dimenticati e di fatti inspiegabili per la scienza.

Il 19 ottobre è arrivata, solo su Spotify, la terza e nuova stagione di Non Aprite Quella Podcast, con nuove puntate. Il primo e il secondo episodio, online il 19 e il 27 ottobre, dedicati alla storia di Padre Pio e alla sua leggendaria vita. Il podcast si occupa di questo caso controverso ripercorrendo anche fatti meno noti come lo scontro tra il Sant’Uffizio e il forte slancio di stampo “clerico-fascista” presente tra i fedeli di San Giovanni Rotondo e la presenza di veri e propri dossier sulla vita di Padre Pio. È possibile ascoltare qui “Il Caso Padre Pio – Il Risveglio della Forza”, primo episodio della terza stagione di Non Aprite Quella Podcast.
2. Al secondo posto si piazza Indagini, scritto e raccontato da Stefano Nazzi, de Il Post.
Dal delitto di Garlasco, passando per quelli di Erba e di Avetrana, fino ad arrivare a quello di Cogne, il podcast racconta tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana.
Una volta al mese arriva su Spotify una nuova puntata, ogni primo del mese.

Al primo posto troviamo Demoni Urbani, condotto da Francesco Migliaccio e a cura di Gianluca Chinnici e Giuseppe Paternò Raddusa. Oramai è una serie di culto per gli appassionati del genere.
Ogni lunedì arriva su Spotify una nuova puntata della serie, e per Halloween è previsto un episodio particolare.
Si intitola La Morte Nera ed è dedicato ad Anton Lundin Pettersson, un ragazzino svedese ventunenne che, il 22 ottobre 2015, ha ucciso a colpi di spada alcuni studenti e insegnanti stranieri della Kronan School di Trollhättan. E l’ha fatto vestito da Darth Vader. Un perfetto episodio per il giorno di Halloween.
Commenti post (0)